Google

U' Scazzamurrill' appare all'improvviso. E' uno gnomo simpatico e dispettoso, che mangia solo frittelle e regala tarì, le antiche monete del Regno di Napoli, alle belle ragazze. Da tempo a Torremaggiore non si vedeva più. Ma oggi ha deciso di riapparire...

mercoledì, febbraio 24, 2010

L'inutile nucleare di Berlusconi (e De Vita che dice?)

Il nucleare oggi non serve a niente. Lo dice un premio Nobel per la fisica, Carlo Rubbia. E Leonardo De Vita, che premio Nobel non è, cosa dice? Perché non risponde?


Etichette: , ,

martedì, febbraio 23, 2010

Nel paese dei "massaggi", si può fare il nucleare?

De Vita rispondi! Sei a favore o contro il nucleare?



Ma come fate a fidarvi? Finché si scherza, si scherza. Evvabbé, Berlusconi ci ammannisce gnocca gratis sulle sue televisioni. Ma se vi sta per ficcare un cetriolo nucleare su per il culo (ops lo gnomo sta diventando volgare), come fate a fidarvi?

Lo scandalo della Maddalena sta dimostrando una cosa, al di là delle responsabilità penali eventuali: in Italia neanche per le cosiddette grandi opere si scelgono le migliori imprese, ma di solito gli amici degli amici. Magari quelli che ti offrono le sedute di "massaggio". Beh...ma veramente vogliamo rischiare che gli stessi criteri si usino per la centrale nucleare che cifaranno sotto casa?

Tra l'altro, mi devono spiegare perché per il nucleare in Italia è stato scelto un progetto che risale alla fine degli anni '70, inizi anni '80. Cioè, visto che ci vorranno 10 anni almeno per mandare in funzione le centrali, questo vuol dire che già allora avranno una tecnologia vecchia almeno 40 anni. Qualcosa di più avanzato non c'era?

Si può essere anche a favore del nucleare. Ma come si può essere a favore di QUESTO nucleare? E, visto che una centrale è molto probabile che la vogliano fare a Termoli, cioè vicino a casa nostra, la domanda a cui ancora Leonardo De Vita non risponde, lo gnomo non può che ribadirla: il candidato sindaco della destra è pro o contro il nucleare? Se malauguratamente diventerà sindaco e se ci sarà da lottare contro una centrale nucleare a Termoli (cioè sotto casa nostra), sarà con noi o contro di noi? E' una domanda semplice semplice, a cui finora non c'è stata risposta. Ma non è che uno si candida e poi pretende di rispondere solo alle domande che fanno comodo a lui...

Etichette: , , , ,

giovedì, febbraio 11, 2010

Nucleare, governo omertoso (e manco De Vita risponde)

La centrale a Termoli sarebbe una iattura e il candidato berlusconiano tace



Ebbene, come già tutti sapete il consiglio dei ministri del governo di Berlusconi ha dato il suo via libera al nucleare, ma non ha voluto diffondere notizie sui siti scelti per fare le centrali. Era ovvio, con le elezioni regionali imminenti, col cazzo che l'avrebbe fatto. C'è solo un problema: dal momento che non hanno dato nomi, la paura che di ritrovarsi sotto casa la merda nucleare ha iniziato a coinvolgere un po' tutti. A destra come a sinistra, tanto che il candidato governatore del Veneto, il leghista Zaia (il clientelista del nord che ha rubato l'agenzia per la sicurezza alimentare a Foggia per portarsela a casa sua), ha detto: centrali sì, ma non qua, fateli a casa dei terroni del sud. Capita l'antifona?

Ora, una vecchia lista dei possibili siti nucleari, tra gli altri, segnalava una località che ci interessa e molto: Termoli. E' evidente che una centrale nucleare a Termoli per noi a Torremaggiore sarebbe una iattura. E, tra l'altro, non essendo Termoli in Puglia, non vale manco la legge anti-nucleare che opportunamente la nostra regione ha adottato.

Allora u' Scazzamurrill' prevede che su questa vicenda della centrale, se dovesse essere confermata l'ipotesi di Termoli, si gioca molto del futuro del nostro territorio. Lo gnomo, ovviamente, è strenuamente contrario alla centrale, il centrosinistra e il suo candidato sindaco Vincenzo Ciancio anche. Ora il punto è: la popolazione deve sapere su chi contare. Deve sapere, nel caso in cui il candidato sindaco berlusconiano Leonardo De Vita dovesse malauguratamente diventare primo cittadino, se avrà il coraggio di mettersi contro il suo partito nazionale, rappresentando davvero il territorio o no. Insomma: è o no contro il nucleare? U' Scazzamurrill' gli ha fatto questa domanda già giorni fa. Non ha risposto. Spesso i politici piangono lacrime di coccodrillo dicendo che li si attacca sul piano personale. Lo gnomo sta incalzando, come sempre, il centrodestra sul piano della realizzazione del loro programma e sul piano della politica. Ma non sta ottenendo risposta. Quindi, o De Vita non ha niente da dire (e allora perché si candida a fare il sindaco?) o teme i fulmini del suo partito o ha paura di dire una cosa che gli fa perdere voti. Quale delle tre?

Thanks to Michele per il fotomontaggio

Etichette: , , , , ,

lunedì, ottobre 12, 2009

Napoli siamo noi, ma quant' cost' 'sta bonifica?

Pipino, un utente sempre molto attento, ci scrive il seguente messaggio sulla vicenda della bonifica dei rifiuti a Chiant' chiane...

"Porto a conoscenza dello gnomo che per smaltire 80 ton. di quel materiale il mercato richiede meno della metà della cifra preventivata.
Prego chi di dovere di controllare attentamente le procedure di aggiudicazione dell'appalto.
Pipino

P.s.
Hai visto mai che 'sop' 'u cott l'acqua vllut''"

Etichette: , , ,

Napoli siamo noi, discarica Chiant' chiane: il Comune dov'era?

La bonifica costa cara, ma se qualcuno avesse controllato...



"Per rimuovere quell’ammasso di almeno 70-80 tonnellate di rifiuti probabilmente tossici, ci costerebbe quasi 2 euro per ogni chilo di materiale. È una cifra enorme per le casse del nostro Comune che adesso è costretto, per colpa di farabutti senza scrupoli, a provvedere alle operazioni di bonifica della zona". Nicola Valente, assessore all'Ambiente del comune di Torremaggiore dixit alla Gazzetta del Mezzogiorno. Insomma, c'hanna pajà 140-160mila euro per bonificare la discarica abusiva a Chiant' chiane.

Ora l'assessore si lagna e se la prende con "farabutti senza scrupoli". Ma finora l'assessore ando' cazz' stev'? No, perché se non fosse stato per un consigliere comunale d'opposizione - Ennio Marinelli - per u' Scazzamurrill' e per la Gazzetta del Mezzogiorno, nessuno si sarebbe mosso. Eppure gli agricoltori che stanno là avevano pure cercato di far intervenire qualcuno. U' cazz', nessuno s'era mosso. E allo gnomo viene un dubbio: ma non è che se chi deve avere il controllo del territorio veramente lo controllasse, quei 140-160mila euro ce li saremmo potuti risparmiare?

Etichette: , , ,

lunedì, ottobre 05, 2009

Napoli siamo noi, discarica a Chiant' chian': un assordante silenzio

La denuncia dello gnomo, della Gazzetta del Mezzogiorno e di un consigliere comunale

Allora, ricapitolando: il primo ottobre u' Scazzamurrill', su segnalazione, lancia l'allarme discarica a Chiant' chian'. Il giorno dopo anche la Gazzetta del Mezzogiorno pubblica un articolo. A quanto pare, là la monnezza non è che ci sta da ieri, non è che si tratta solo di un qualche chiletto che lo stronzo di turno ha buttato per la via. Si parla addirittura di tonnellate di rifiuti, forse anche speciali. Ora il punto è: ma possibile che debbano essere uno gnomo che normalmente non vive manco a Torremaggiore, salvo quando si trova sotto il banano della Villa comunale, un giornale e un consigliere comunale (Marinelli) ad accorgersi del tanfo? Le autorità che dovrebbero avere il controllo del territorio che fanno? Ci vogliono dire se è vero o non è vero che là ci sta a' munnezz'? E, se c'è, perché cazzo si è permesso che questa situazione si venisse a creare? A questo lo gnomo non ha avuto ancora risposta.

Etichette: , , , ,

giovedì, ottobre 01, 2009

Napoli siamo noi: monnezza a Chiant' chian'

Sversamenti lungo la provinciale per Casalnuovo



Ma chi cazzo controlla il territorio di Torremaggiore? Hanno segnalato oggi a u' Scazzamurrill' che lungo la provinciale per Casalvecchio, a 4-4,5 km dal paese, a Chiant' chian' per intenderci, la notte sverserebbero liberamente rifiuti di non si sa quale schifo di natura. Pare che in quella zona, ci sia una puzza fetida e pare che nessuno faccia una minchia per evitare che succeda tutto questo.

Ecco la prova ulteriore che Napoli siamo noi, come da tempo qualcuno denuncia. Ecco l'ennesima prova che il nostro territorio e la nostra gente sono lasciati in balìa di farabutti. Su queste cose, il solito scaricabarile oltre a essere osceno, sarebbe assolutamente irresponsabile.

Etichette: , , , , ,

martedì, settembre 29, 2009

Napoli siamo noi, scoperta discarica a San Severo

Operazione della Guardia di finanza, trovati rifiuti speciali

Qualche tempo fa il Comitato per lo sviluppo organizzò un incontro col titolo "Napoli siamo noi". Erano i giorni convulsi della crisi dei rifiuti in Campania e il messaggio che fu lanciato a Torremaggiore era: attenti, che Napoli non è sulla Luna e il nostro territorio non è meno martirizzato dalle discariche abusive. Oggi, leggendo la Gazzetta del Mezzogiorno, abbiamo una conferma, ove fosse necessaria, a quel terribile campanello d'allarme.

La notizia viene da San Severo. La Guardia di finanza ha scoperto un'area, nella periferia, in cui erano stoccati rifiuti speciali. Sono intervenuti anche elicotteri da Bari, per svelare un deposito in cui erano accatastati 77 veicoli, 22 serbatoi, 350 penumatici e 12 tonnellate di rifiuti metallici.

La Gazzetta scrive che "l'intero territorio comunale - si parla di S. Severo - è cosparso di discariche fuorilegge". Non c'è angolo - scrive ancora la Gazzetta - della periferia o delle campagne dove non vi siano sversamenti illegali di rifiuti e immondizie di varia natura.

Naturalmente, a Torremaggiore possiamo cullarci nel sogno di essere una specie di Svizzera calata in territorio apulo, come fa l'amministrazione comunale rispetto al tema della sicurezza. Purtroppo sappiamo tutti che non è così. Sappiamo tutti che Napoli siamo noi.

Etichette: , ,

martedì, settembre 15, 2009

Per l'Aquila case, non Tv!

Bluff televisivo del governo: Porta a Porta mostrerà consegna casette di legno fatte dalla provincia di Trento

Certo che la faccia tosta non ha limiti. Oggi il presidente del consiglio Silvio Berlusconi in diretta televisiva cercherà di farci credere che ha mantenuto le promesse sulla consegna delle case ai terremotati dell'Aquila. Un Porta a Porta col quale, chissà, forse il premier vuol far dimenticare agli italiani lo scandalo escort (che poi vuol dire prostitute, per capirci).

Cominciamo subito a smontare il bluff: oggi a Onna verranno consegnate 94 casette di legno costruite coi soldi delle donazioni della Croce rossa e dalla provincia autonoma di Trento. Non si tratta, insomma, dei fantasmagorici appartamenti fatti coi soldi pubblici, per i quali Berlusconi aveva promesso la prima consegna per il 4 settembre. Facciamo notare che siamo al 15 settembre. Comunque, per maggiori dettagli, potete leggere questo pezzo su Dagospia (clicca qui)

La verità è che le casette di legno doveva installarle il governo, e subito dopo il sisma, non si dovevano lasciare le persone a marcire al caldo delle tende e nella pioggia e nel fango. E anche 'ste famose case, poi, quando saranno pronte? Perché all'Aquila il freddo comincia a esserci già ora e a ottobre là si sta male. La verità è che dovranno probabilmente ospitare anche d'inverno la gente negli alberghi sulla costa, se tutto va bene.

E, comunque, nelle stime più ottimistiche (e figuriamoci quelle meno ottimistiche), dagli "appartamenti" resteranno fuori almeno 8mila terremotati quest'inverno. Quindi le promesse fatte sulle macerie, mentre si recuperavano ancora i corpi delle persone, si sono rivelate finora le solite promesse "alla Berlusconi".

Questa sera molti di noi si godranno lo spettacolo di Vespa gongolante che benedice l'efficienza del governo nel consegnare le case a Onna. Beh, sarebbe bene che mentre vediamo questo show, ci ricordiamo di quello che la Tv finora non sta facendo vedere.

Etichette: , ,

venerdì, settembre 11, 2009

Ancora e sempre munnezz' a piazza Martiri di Nassiriya


Qualcuno tre giorni fa ha accusato u' Scazzamurrill' di fare polemica contro il povero sindaco e la povera amministrazione comunale (sigh sigh!) sul tema della sporcizia a piazza Martiri di Nassiriya solo sulla base del fatto che un colpo di vento avrebbe portato le cartacce e anche qualche residente zozzoso.

Come al solito è la dinamica del chiagn'e fotti tipica di certi esponenti e/o sostenitori di quest'inefficientissima amministrazione di centrodestra. Chiunque frequenti quella piazza sa benissimo che la raccolta della monnezza è irregolare. Ora, visto che esiste una ditta privata che gestisce la raccolta, sulla base di un appalto, a chi tocca di controllare? A Fra' Cazzo da Lesina? Perché se tocca a lui, avvertiteci, che un salto a u' Pant'n u facim'. Ma secondo lo gnomo, il suddetto religioso non c'entra un piffero e c'entra invece la nostra scadente amministrazione comunale.

Comunque, per provare che agli scettici che non si tratta di monnezza episodica ma stanziale, lo gnomo pubblica (sotto, ché quella di sopra è ironica, per chi non l'avesse capito!) tre foto scattate ieri. Noterete in una delle foto che anche i cestini sono ricolmi. Ma si capisce, a Torremaggiore tira un vento beneducato, che ripone la monnezza nei cestini. Peccato che nessuno poi la vada a ritirare.
Per ingrandire le foto, potete cliccarci sopra.





Etichette: , , , ,

giovedì, settembre 10, 2009

Cani randagi: San Severo fa, Torremaggiore dorme

L'indecente silenzio dell'amministrazione comunale, problema irrisolto da anni



Cani randagi, un problema irrisolvibile per l'amministrazione comunale di Torremaggiore. Ormai da anni u' Scazzamurrill' denuncia, inascoltato, il fatto che la folta comunità di cani randagi che scorrazzano per le strade della nostra città rappresentano un pericolo, soprattutto per i bambini. Eppure, finora s'è fatto meno di niente. Il Sindaco-Canguro s'è trincerato dietro un "che c'entro io", come se non fosse il rappresentante dei cittadini di Torremaggiore. Gli assessorati competenti non si sono manco trincerati, semplicemente se ne sono fottuti. L'Asl, il "postificio" della politica, s'è girato i pollici. Del canile promesso ormai due o tre anni fa - illuso lo gnomo che aveva lodato il sindaco per quella promessa - non si sa più nulla.

Eppure contro la piaga dei cani randagi, qualcosa da altre parti si fa. Qualche giorno fa la Gazzetta del Mezzogiorno ha scritto che San Severo (non Pordenone, ma San Severo!) ha varato un pacchetto di provvedimenti. In pochi giorni 70 randagi sono stati accalappiati e ricoverati nel rifugio Enpa. Inoltre, si sta per riattivare il canile sanitario. Immagino che questi provvedimenti siano arrivati dopo proteste, ecc. Però intanto a San Severo qualcosa stanno facendo. A Torremaggiore, come al solito, quest'incompetentissima amministrazione comunale n' sta facenn' nu' cazz'.

Eppure, per opere inutili e onerose (dai cessoni in mezzo al Corso, all'inutilissimo parcheggio per i camper, che come potete notare ha portato tanto turismo al nostro territorio) i soldi si sono trovati, e quanti soldi! Intanto, i bambini di Torremaggiore rischiano ogni giorno d'essere sbranati da un cane rabbioso.

Etichette: , , , , ,

venerdì, agosto 28, 2009

Levate l'antenna - lettera del "Cittadino molto attento"


U' Scazzamurrill' ha invitato alcuni giorni fa il sindaco a impegnarsi per eliminare l'antenna telefonica, la cui attivazione è stata bloccata un po' di tempo fa grazie al lavoro del Comitato per l'ambiente. Questo perché, al di là anche delle sentenze, ormai lì sotto è stata fatta una casa-famiglia che ospita bambini. Quindi l'antenna ci ha luva'. Oggi un "Cittadino molto attento" ha mandato allo gnomo questa lettera, che pubblica integralmente.

"Come mai nessuno risponde al post sulle antenne di alcuni giorni fa? Ci si vuole prendere solo i meriti di aver fatto il "piano di localizzizione", ma poi nell'attuazione nessuno si prende la respnsabilità di far funzionare le cose?

Per far comprendere le cose inserisco alcuni articoli della legge Regionale n.5 / 2002 e del relativo regolamento:

- dal regolamento regionale: "Nella individuazione dei siti per l’installazione degli impianti va perseguito in massimo grado l’obiettivo di minimizzare e di rendere uniforme sul territorio l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, compatibilmente con le esigenze del servizio e comunque su base non interferenziale con impianti di altri soggetti concessionari o autorizzati legittimamente operanti. Tali finalità devono essere perseguite anche in sede di configurazione tecnologica delle reti, mediante il ricorso alle migliori tecnologie disponibili e alla ricerca delle soluzioni che appaiano più idonee in relazione agli aspetti urbanistici, estetici, sanitari, commerciali, industriali e di efficienza tecnologica. Al fine di conseguire gli obiettivi dianzi indicati, i Comuni possono operare su base concertativa e negoziale con gli operatori, attraverso la instaurazione di un regime di dialettica procedimentale funzionale alla individuazione di soluzioni condivise, prevedendo forme di incentivazione diretta o indiretta, individuando e/o proponendo localizzazioni alternative a quelle proposte dagli operatori ritenute motivatamente inidonee";

- dal regolamento regionale: "I piani individuano inoltre le strutture oggetto di divieto ai sensi dell’art. 10, comma 1, l.r. 5/2002 e perimetrano le aree sensibili da preservare dall’insediamento delle impianti al fine di includervi le pertinenze e, in genere, le aree, gli spazi e gli edifici effettivamente destinati alla permanenza dei recettori sensibili, individuando e proponendo alternative localizzative tecnicamente idonee";

- art.10 Legge regionale n. 5 / 2002: “E’ vietata l’installazione di sistemi radianti relativi agli impianti di emittenza radiotelevisiva e di stazioni radio base per telefonia mobile, su ospedali, case di cura e di riposo, scuole e asili nido”.

Ora mi chiedo, essendo stato approvato il PIANO DI LOCALIZZAZIONE ed in tale piano l’antenna in questione non è presente (non essendo stata data la fine lavori dell’antenna in questione si potrebbe richiederne la delocalizzazione), essendo stato chiarito dall’Ufficio Tecnico del Comune di Torremaggiore (a cui vanno i meriti di aver bloccato) che l’istruttoria della pratica edilizia del gestore dell’antenna non era idonea ed inoltre lo stesso gestore ha proseguito i lavori e addirittura li ha portati a termine (si potrebbe configurare un’abuso edilizio), essendoci una SENTENZA del Consiglio di Stato che ha bloccato l’H3G nella richiesta di sospensiva, nel frattempo essendo stata realizzata al piano terra dello stesso fabbricato dove è localizzata l’antenna una CASA FAMIGLIA con permanenza continuativa e non temporanea di minori di età pediatrica (si fa presente che l’accreditamento di tale struttura è data direttamente dal TRIBUNALE DEI MINORI) e quindi per la legge regionale è un “SITO SENSIBILE” e quindi con divieto di installazione (si veda sopra l’art.10 della legge e i passi del regolamento regionale), COME MAI QUELL’ANTENNA E’ ANCORA LI’? COME MAI ANCORA NESSUNO NE CHIEDE LO SMANTELLAMENTO?

Chiedo al Sindaco di intervenire in prima persona essendo stato anche lui, oltre al “Comitato per l’ambiente e sicurezza”, ad interessarsi della questione e ad aver promosso il Piano di Localizzazione. Se però tale piano rimane solo un disegno senza nessuna attuazione, significa che abbiamo speso altri soldi inutilmente!"

Etichette: ,

lunedì, agosto 24, 2009

La pernacchia di Pipino - u' Rettifil' dopo le 21...


Oggi è la giornata ca' c'ima fa' i malamici. E allora u' Scazzamurrill' pubblica pure in evidenza la giusta incazzatura di Pipino, a rincarare la dose quotidiana, che termina in una liberatoria e ben assestata pernacchia...

Qui a Torre le cose ci sono ma non si utilizzano.
Pensiamo per un attimo ai vigili urbani, cosa diavolo ci stanno a fare????
Facciamo un esempio, vi sembra normale che un esercizio pubblico, facciamo l'esempio di un bar, disponga di un intero isolato del corso senza che mai nessuno se ne sia accorto????
Vi è mai capitato di camminare per il corso matteotti dopo le 21:00?
Mi chiedo come è possibile che il sindaco, il famigerato assessore alla viabilità, il comandante dei vigili ed i vigili stessi non si accorgano dell'anarchia che regna su corso matteotti dopo le 21:00??
Come è possibile che si occupino svariati metri quadri, ben oltre il permesso richiesto, e nessuno mai dica una sola parola?
Anche perchè, ad ogni buon conto, l'occupazione di suolo pubblico, se concessa, è un gran bene per le casse comunali.
Ed invece si fa finta di niente.
Quindi mi chiedo i vigili, il comandante dei vigili, il sindaco ed il nostro carissimo assessore al traffico (che tanti, ma davvero tanti segnali ha messo in torremaggiore) perchè non si fanno una camminata per il corso?
Ritengo che questo comportamento OMERTOSO e dannoso per le casse comunali sia degno di pernacchie.
Questa è la mia :
PRrrrrrrr a tutti coloro che se lo meritano.

Etichette: , , , , , , ,

La delusione di Domenico - di ritorno a Torremaggiore


U' Scazzamurrill' ha ricevuto il seguente commento da Domenico, che ritiene di dover pubblicare integralmente...

Ma ch'e cazz' state facendo a Torremaggiore?
Erano anni che non rivedevo la città dove sono nato: di ritorno dal Salento avevo deciso di fare una tappa prima di affrontare il rientro in Brianza,sia per salutare un parente che da anni chiede di rivedermi ed anche per una visita al cimitero dove riposano i miei cari. Non ci crederai ma abbrevierò la mia permanenza dopo aver visto in che stato è ridotto il mio paese: sporcizia dappertutto, cassonetti traboccanti di spazzatura, cani randagi, vetrine spente di sera, cocci di bottiglie di vetro ai lati delle strade, vecchi al limite della stabilità abbandonati sulle sedie davanti ai circoli; spettacolo indecoroso soprattutto per il visitatore o il turista.
E poi quegli oggetti da w.c. ad intralciare un passeggio che agevolmente può trovare posto sui due ampi marciapiedi.
Ho girato Italia e l'estero, ma neppure nei ghetti delle città più cosmopolite ho visto un degrado simile.
Ma come è possibile che i miei concittadini riescano a sopportare questo stato di cose, che non facciano nulla per ovviare a queste situazioni dove si può facilmente, ma con un po' di buona volontà, porre rimedio?
Ma forse è proprio la buona volontà che manca, l'educazione, il rispetto per gli altri, l'amore per la terra dove sono nati, in una parola il menefreghismo ha sostituito tutto questo.
Il parente mi ha poi ragguagliato sulla situazione dell'ospedale, ormai spogliato di tutto e di prevista chiusura e dell'incuria degli amministratori locali che poco hanno fatto e nulla ottenuto al riguardo.
Ma allora, premesso tutto questo, cosa ci stanno a fare?

Etichette: , , , , , ,

mercoledì, agosto 12, 2009

Sindaco, fa smunta' quella cazz' d'antenn'!!!!


Uno di questi giorni, Torremaggiore sarà colpita da un missile sparato dalla Russia. Perché u' Scazzamurrill fa questa previsione? Ma a voi pare normale avere nel paese 'sta minchia di rampa di lancio per missili intercontinentali?

Lo gnomo lo sa, lo sa che quel camino non cela terribili missili Cruise, o Pershing o Patriot. Naaa, cela un antennone per telefonini. Sa anche che il suddettto antennone non è mai stato attivato, grazie all'impegno d'un comitato che ha spinto il comune a fermare la pratica edilizia (e qui - va detto - c'è il merito dell'Ufficio tecnico). Ma l'amico Putin come fa a saperlo? A lui arrivano le foto satellitari, vede quella minchia di coso, lo scambia per un "silo" segreto per missili intercontinentali puntati su San Pietroburgo e s'incazza. E voi volete davvero far incazzare Putin?

Ora, come tutti sapete, e come u' Scazzamurrill' ha già scritto pochi giorni fa, proprio sotto l'antennone è sorta una casa-famiglia che ospita 12 bambini mandati dal Tribunale. Quindi, quella minchia di ordigno non potrà mai essere attivata (tenendo peraltro presente che attorno ci sono scuole e financo la stazione dei carabinieri). Per cui l'occasione è buona per porre fine alla vicenda. Peraltro, il Sindaco-Canguro, per una volta, avrebbe il merito di aver sconfitto la Tim, con annesso il plauso della popolazione festante (e pure di u' Scazzamurrill').

Quindi, caro sindaco, u' Scazzamurrill' ti lancia quest'appello: metti fine a un colpevole silenzio e metti in campo tutte le iniziative necessarie per smantellare definitivamente l'antenna-camino! Ti sarà grato l'intero mondo occidentale per aver impedito la terza guerra mondiale. O, quanto meno, ti saranno grati i 12 bambini della casa-famiglia, i residenti della zona e pure lo gnomo.

Etichette: ,

giovedì, agosto 06, 2009

Rimuovete l'antenna-camino!


Vi ricordate l'antennone, celato in un camino, che apparve all'improvviso su una casa vicino al Liceo? La sua attivazione fu bloccata grazie alla dura campagna condotta da un comitato cittadino, che costrinse anche il Sindaco Canguro a intervenire. E' bloccata, ma è sempre là. Ora però, proprio sotto l'antennone - a quanto risulta a u' Scazzamurrill' - è nata una casa-famiglia e vi sono ospitati bambini, che saranno presenti permanentemente sulla base di un accredito da parte della sezione minorile del Tribunale. A questo punto la presenza di quell'antenna è del tutto inconciliabile, anche alla luce dei regolamenti vigenti a livello regionale. Quindi è veramente il caso che si facciano passi formali per la sua RIMOZIONE definitiva. Su questo si potrà misurare la coerenza tra gli impegni presi dall'Amministrazione Di Pumpo col piano di localizzazione e la reale volontà di applicarlo.

Etichette: , , ,

venerdì, maggio 29, 2009

La qualità della politica a Torremaggiore (la lettera di un "piccolo conosciente")



"Caro uomo senz' arte e senza parte, sono bravi tutti a scrivere stronzate e cattiverie da un monitor di computer verso chi governa e costruisce un paese migliore..o meglio può farlo chi come te fuori dalla scena politica del paese perchè incompetente e conosciuto da tutti(per la sua deficienza) ha un sacco di tempo da perdere!!Il problema cani randagi è un problema che affligge ogni città e comune e ti sfido ad andare in altri paesi e vedere se ci sono più o meno cani di torremaggiore!Il paese dopo anni stà cambiando finalmente faccia è rifiorito è cresciuto, ed è un giovane che ti parla, e tu hai anche il coraggio di parlare contro chi ha fatto di un vecchio schifoso e morboso paese quello che è oggi??!!Ti dò un consiglio, cerca di lavorare un pò di più e di smetterla con queste cattiverie che non giovano a nessuno tanto meno a te!Ricordati che la gente non è stupida!Con affetto un tuo piccolo conosciente!"

___________

Normalmente non pubblico commenti offensivi, specialmente quando sono nei confronti del mio amato gnomo. Ma questo andava reso noto, e non perché voglio prendermi gioco degli strafalcioni ortografici di questo povero anonimo, ma perché è un messaggio significativo del modo di vivere e di pensare di un certo pezzo del nostro paese.


Evidentemente questo anonimo è convinto che non si debba far nulla per risolvere il problema dei cani randagi, oppure è convinto che dicendo a u' Scazzamurrill' "ti conosco" ecc. ecc., o lanciandogli delle offese, lo gnomo si spaventi. Naturalmente, si sbaglia.


Invece questo povero anonimo deve capire che più arrivano messaggi vagamente intimidatori e pesantemente offensivi, più lo gnomo si convince che è dalla parte del giusto e che l'impegno civile ha un suo senso.


Non è la prima volta che qualche lacché del politico di turno manda messaggi minacciosi e offensivi a u' Scazzamurrill'. Finora lo gnomo ha sorvolato, ma ora non è più il caso.


In Italia c'è un vero clima di emergenza democratica e nel nostro territorio (come lo gnomo sta scrivendo da tempo) c'è un'emergenza legalità e civiltà. Quindi è fondamentale che la gente, quando va a votare (come accadrà tra pochi giorni), prenda atto della grave situazione di allarme civile e assuma coscienza di chi non si distanzia da eventuali metodi intimidatori e violenti.

Il sedicente giovane ("piccolo conosciente", sic!) che scrive è un esempio chiaro ed evidente del degrado morale e intellettuale di parte dei nostri concittadini. Sono convinto che il sindaco, se sapesse di avere un siffatto sostenitore, un po' se ne vergognerebbe...

Etichette: , , ,

giovedì, maggio 14, 2009

Cani rabbiosi, il dibattito ferve /3




U' Scazzamurrill' ospita ancora un ulteriore intervento sulla questione dei cani randagi. Si tratta d'un intervento di buon senso. Con la speranza che qualcuno ascolti queste denunce.


Concordo pienamente con te Scazz. Ormai è diventato un problema di sicurezza del'intera popolazione, sia dal punto di vista dell'aggressione sia dal profilo prettamente sanitario.
Quindi chiedo sia all'Amministrazione che all'ufficio dell'ASL di competenza di prendere seri provvedimenti in materia.
Inoltre per quanto riguarda la realizzazione del Canile è nuovamente inserito tra i lavori pubblici da realizzarsi con una copertura finanziaria pari a 563.000 euro, con una previsione di iniziare il 31/10/2008. Ovviamente tale data è solo presunta, ma spero che si tenga conto del problema che diventa ogni giorno più serio.
Dico comunque che la questione della realizzazione del "canile sanitario" non deve essere ora lo specchio per le allodole, voglio dire cioè che per realizzare tale struttura ci ogliono fondi e tempi..... ed ora non ci sono nè gli uni nè gli altri! Quindi NON SPOSTIAMO L'ATTENZIONE SOLO SULLA STRUTTURA, MA VEDIAMO DI RISOLVERE IL PROBLEMA ODIERNO E NON SPOSTARLO A CHISSA' QUALE DATA! Ci vogliono quindi idee per tamponare ADESSO la situazione che si fà sempre più seria. Dico di più, comincio a pensare che alcuni cani randagi potrebbero aver contratto la "rabbia" e quindi potrebbero essere davvero molto pericolosi.
Non aspettiamo che succeda qualcosa per poi allarmarsi e iniziare la ricerca delle "colpe".... RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE DA SUBITO!

Firmato
Un cittadino amico dei cani manueti

Etichette: , , , , ,

lunedì, maggio 11, 2009

Cani rabbiosi - una lettera


Neanche a farlo apposta, oggi u' Scazzamurrill' ha trovato tra i commenti il seguente. L'autore non s'è firmato. Cogliamo l'occasione per chiedere a tutti di firmarsi, anche con uno pseudonimo, con un nickname.

La lettera, secondo lo gnomo, dimostra una cosa: il fenomeno è grosso, è pericoloso. E per qualcuno che denuncia, ce ne sono tanti che stanno zitti. Cosa attendiamo? Che qualche bambino finisca sbranato? E' già successo, a Modica, in Sicilia: un bambino di 10 anni è stato sbranato da cani il 15 marzo. Pochi giorni dopo, una turista tedesca ha subito gravi ferite. Quando succederà qualcosa di simile anche a Torremaggiore, di chi sarà la colpa? Chi si permetterà di dire: "Non sapevo; è stata una disgrazia"? Sono anni che denunciamo questa cosa. E ancora non vediamo alcun risultato. Il sindaco e chi ha le competenze della questione, se c'è, batta un colpo!

Caro Scazzamurrill ti devo proprio raccontare quello che è successo stasera.
Stavo camminando per tornare a casa, in un una via parallela del corso, quando ho visto una mandria di cani arrabbiati che stavano aggredendo una persona. Era un signore di una quarantina di anni. E poi si sono rivolti pure a me. Ho avuto paura. Non erano cagnolini, ma di grossa taglia.

Ci ha salvato una persona con una macchina, che ha lampeggiato coi fari, ha suonato il clacson e ha fatto come se si voleva lanciare su quel branco. Avevo letto proprio oggi quanto avevi scritto. Sottoscrivo: aspettano che qualcuno finisca ammazzato prima d'intervenire? Chiunque deve, il sindaco, le associazioni, gli accalappiacani...intervenga.

anonimo


Etichette: , , , , , , ,

domenica, maggio 10, 2009

Pericolo cani randagi, le promesse mancate del sindaco



Da quanti anni u'Scazzamurrill' denuncia il fatto che Torremaggiore è invasa da cani randagi e che nessuno fa nulla per risolvere questo gravissimo problema? Prima è arrivata l'irrisione, poi le promesse. A vuoto, perché a tutt'oggi il problema non è affatto risolto. Anzi.

Lo gnomo ha appreso che un cittadino è stato aggredito da uno di questi cani. Ha dovuto ricorrere alle cure mediche. I sanitari gli avrebbero applicato 40 punti. C'è da chiedersi cosa sarebbe accaduto se l'aggredito fosse stato un bambino.

La capacità di un'amministrazione di gestire la cosa pubblica non si misura né coi proclami, né costruendo cattedrali nel deserto, né saltellando da un partito all'altro pur di tenere sotto il culo la poltrona. Si misura sull'ordinaria amministrazione. E cosa c'è di più ordinario di garantire che un cittadino possa andare a buttare tranquillamente l'immondizia senza rischiare di essere sbranato da un cane?

Si era promesso un canile intermunicipale. Dov'è? Dopo anni ancora non s'è visto. Aspettiamo il morto? Aspettiamo di finire sui telegiornali? Se l'Italia sembra essere il paese delle emergenze, è solo perché abbiamo una classe dirigente incapace di gestire l'ordinario. E l'amministrazione di Torremaggiore, in questo senso, ne è un esempio emblematico.

Dopo anni di denunce, nessuno, se dovesse succedere qualcosa di ancor più grave di quanto è accaduto già, potrà parlare di fatalità. E la responsabilità sarebbe tutta di chi doveva fare e non ha fatto.

_______________

Per ricordare al sindaco da quanto tempo lo gnomo scrive 'ste cose, ripropongo di seguito un "post" del primo febbraio 2006 (avete letto bene, 2006!!!). Pare scritto oggi, nel frattempo non è successo un cazzo.

Lo sapete che i giapponesi hanno inventato una macchinetta che permette di tradurre il linguaggio dei cani? Consente di capire dai "bau bau" dei migliori amici dell'uomo cosa provano, cosa sentono. Beh, magari non è precisamente così, ma u' Scazzamurrill' può assicurare che funziona. Ne ha avuto la prova provata proprio oggi.

Alla buon'ora si mette in giro per Torremaggiore alla ricerca di un cane su cui provare la meraviglia tecnologica comprata per corrispondenza (e regolarmente recapitatagli dal corriere con gli occhi a mandorla alla sua illegale residenza, sotto la foglia di banano della Villa comunale. Ah, efficienza nipponica!). Non ci mette quasi nulla a incontrare uno dei tanti randagi che scorazzano liberi per le nostre strade. Di media taglia, nero, pulcioso e zeccoloso, spelacchiato, ma con lo sguardo estremamente intelligente.

- Bau! - gli fa il cane...
- Accidenti, non funziona - commenta sconsolato u' Scazzamurrill'

A quel punto il cane alza all'improvviso una zampa e schiaffeggia l'attrezzo, premendo un pulsante...

- U' vu' appiaccia', strunz'? - dice il cane.
- Ohhhhhhhhh - dice ammirato u' Scazzamurrill'
- Ma perche' guardi come un ebete? L'hai comprato proprio per sentirmi parlare, no?
- C'hai raggione, cane
- Mi chiamo Savino, deficiente - gli dice a brutto muso il botolo.
- Piacere Savino, sono u' Scazzamurrill'
- Lo so, lo so. Gli occhi ce li ho e sono un cane informato, colto, io. Riesco tranquillamente a entrare in un buco nell'ex biblioteca comunale, che l'insipienza degli amministratori lascia chiusa, per poter leggerne i libri che stanno marcendo. Ieri ho concluso "Le braci" di Sandor Marai, che tu avevi proposto in uno dei tuoi sabati letterari. Bel libro, complimenti.
- Grazie, ma l'ha scritto Marai.
- Lo so, scemo. Era per la scelta. Mi ha calmato un po' i nervi...
- Perche' sei nervoso?
- E non dovrei? Guarda, che se io non avessi una mia dignità canina, andrei a incatenarmi al portone del Comune. Questi ipocriti di esseri umani: prima ci promettono delle cose, e poi non se ne fa niente...
- Ma di che parli?
- Capisci che noi cani liberi e indipendenti, non i nostri confratelli schiavizzati da voi umani, siamo assolutamente SENZA TETTO qui a Torremaggiore? Siamo homeless!
- Ovvio: siete cani randagi.
- Ovvio un piffero, con rispetto parlando! Il Comune ha il DOVERE PER LEGGE di avere una politica abitativa canina. Non scherziamo. Le leggi parlano chiaro. Carta canta!
- - Evvabbe', capisco...ma in fondo un CANILE non è una cosa poi troppo bella.
- Senti, voglio vedere te a dormire per strada...
- Io lo faccio!
- Ma tu sei u' Scazzamurrill': un essere soprannaturale.
- Questo è vero - dice lo gnomo con un tono vagamente compiaciuto.
- A noi, invece, st'ipocriti, ci hanno illusi. Dopo settimane di bombardamento nel forum di dauniacom, avevano detto che ormai era fatta, che l'amministrazione si sarebbe mossa per raccogliere il consiglio e fare un canile intercomunale. Tu pensi che, dopo mesi, sia successo qualche cosa?
- Ma è ovvio: c'è da sistemare le pale che girano, c'è da mantenere il Quarto Segreto di Fatima, cioè il Pug. Quello del canile, mi sembra un fatto secondario...
- Secondario? Intanto a noi ci mangiano le zecche e ci viene la rabbia. E, magari, sfottuti da qualche ragazzino deficiente, se lo puniamo come merita, cioè sbranandolo, ve la prendete con noi. Eppoi ci sono quei maniaci sessuali che cercano di sterilizzarci...porci! Senza offesa per i suini. Ma ormai siamo sul piede, pardon...sulla zampa di guerra!
- Savino, tu hai ragione. E cosa volete fare ora?
- Pensiamo di occupare e smerdazzare tutto l'ufficio del sindaco Ribaltello Di Pumpo.
- Quello ristrutturato come la Sala del Re Sole con ampio dispendio di denaro pubblico? Sarebbe un peccato.
- Vogliamo che Ribaltello capisca. In fondo, come hai scritto tu, lui è un canguro. E tra cani intelligenti e sindaci canguri, alla fine può nascere un'intesa. Da cosa nasce cosa...

Etichette: , , , , , ,

Add to Technorati Favorites
Pannasmontata clock
Pannasmontata calendar Locations of visitors to this page
bloggers for equity

Amnesty International AMREF
Croce Rossa Italiana International Helsinki Federation for human rights Action aid
Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati Unicef
AISM Progetto Calcutta
Manitese
L'Italia ripudia le mafie: NON LASCIAMOCI SOLI - www.ammazzatecitutti.org Ricostruiamo Onna Byoblu.Com - Il Videoblog di Claudio messora Free Blogger mamme2-0 Orsi della luna Scudo della Rete