Google

U' Scazzamurrill' appare all'improvviso. E' uno gnomo simpatico e dispettoso, che mangia solo frittelle e regala tarì, le antiche monete del Regno di Napoli, alle belle ragazze. Da tempo a Torremaggiore non si vedeva più. Ma oggi ha deciso di riapparire...

lunedì, maggio 11, 2009

Cani rabbiosi - una lettera


Neanche a farlo apposta, oggi u' Scazzamurrill' ha trovato tra i commenti il seguente. L'autore non s'è firmato. Cogliamo l'occasione per chiedere a tutti di firmarsi, anche con uno pseudonimo, con un nickname.

La lettera, secondo lo gnomo, dimostra una cosa: il fenomeno è grosso, è pericoloso. E per qualcuno che denuncia, ce ne sono tanti che stanno zitti. Cosa attendiamo? Che qualche bambino finisca sbranato? E' già successo, a Modica, in Sicilia: un bambino di 10 anni è stato sbranato da cani il 15 marzo. Pochi giorni dopo, una turista tedesca ha subito gravi ferite. Quando succederà qualcosa di simile anche a Torremaggiore, di chi sarà la colpa? Chi si permetterà di dire: "Non sapevo; è stata una disgrazia"? Sono anni che denunciamo questa cosa. E ancora non vediamo alcun risultato. Il sindaco e chi ha le competenze della questione, se c'è, batta un colpo!

Caro Scazzamurrill ti devo proprio raccontare quello che è successo stasera.
Stavo camminando per tornare a casa, in un una via parallela del corso, quando ho visto una mandria di cani arrabbiati che stavano aggredendo una persona. Era un signore di una quarantina di anni. E poi si sono rivolti pure a me. Ho avuto paura. Non erano cagnolini, ma di grossa taglia.

Ci ha salvato una persona con una macchina, che ha lampeggiato coi fari, ha suonato il clacson e ha fatto come se si voleva lanciare su quel branco. Avevo letto proprio oggi quanto avevi scritto. Sottoscrivo: aspettano che qualcuno finisca ammazzato prima d'intervenire? Chiunque deve, il sindaco, le associazioni, gli accalappiacani...intervenga.

anonimo


Etichette: , , , , , , ,

venerdì, marzo 21, 2008

Un Consiglio davvero straordinario

Cose turche e turpi stanno accadendo nella politica torremaggiorese. U' Scazzamurrill' trova questa situazione sconfortante. Tra "pupari" sanseveresi o di altra provenienza che stabiliscono chi deve e chi non deve stare nei partiti, come se i partiti fossero un fatto privato e non pubblico, e stramberie personalistiche di tutti i tipi, la politica torremaggiorese sta sprofondando nell'abisso del ridicolo.

Prendete il Consiglio comunale STRAORDINARIO di ieri. Con un paese pieno di problemi di tutti i tipi, si organizza una seduta di quel tipo per il trasferimento di un dirigente Asl che incidentalmente è anche capogruppo di Forza Italia e candidato al Parlamento. La logica in base alla quale si organizza una roba del genere è sostanzialmente: dal momento che la persona in questione, rispettabilissima per quel che mi riguarda e magari ha anche le sue ragioni, è candidata con la destra e la direzione generale dell'Asl è di nomina politica regionale, quindi è fatta su indicazione del centrosinistra, questo trasferimento è sicuramente una persecuzione e un tentativo di mettere a rischio la stabilità dell'amministrazione comunale di Torremaggiore. Siamo francamente nell'assoluta anormalità su tutti i fronti. E spiego il perché.

1) Le logiche politiche sono presentissime nelle Asl e chi lo nega è in malafede. Quindi, in linea teorica, non si può escludere che dietro il trasferimento in questione ci sia un ragionamento politico. E questo sarebbe grave, ma andrebbe dimostrato, verificando le eventuali responsabilità. Della cosa dovrebbe essere investita la Magistratura, che speriamo faccia luce.

2) E che c'entra la maggioranza al Comune di Torremaggiore? Qui il discorso si fa terribilmente politico. Ma di una politica che confonde interessi personali e interesse collettivo. Come mai si teme che un fatto di natura personale, per quanto possa essere grave, abbia una ricaduta sull'amministrazione comunale? Di Pietro si chiederebbe: "che c'azzecca" la questione personale del trasferimento all'Asl col mandato politico in Consiglio? Forse che questa ricaduta è stata minacciata?

3) In realtà c'è un problema generale nel rapporto tra politica e sanità. E' un problema che riguarda tutta l'Italia. Io credo che sia ora che la politica esca dalle Asl. E' assurdo che i partiti nominino i direttori generali delle Asl, i quali di fatto decidono tutto. Decine di inchieste della magistratura hanno dimostrato che questo sistema provoca clientelismo, voto di scambio, inefficienza, sprechi colossali. Chiunque vada al governo dopo queste elezioni, non avrà alcuna credibilità se non affronta questo problema. E' impossibile che nella Sanità italiana la politica decida in maniera clientelare persino le assunzioni dei portantini.

4) Il rapporto tra politica e sanità è biunivoco. Sembra che per la selezione del personale politico, ormai, si vada a pescare nelle liste dell'Ordine dei Medici. E' possibile che i politici debbano essere tutti col camice bianco? In Sicilia, addirittura, hanno coniato la definizione "mafia bianca". E come mai sono così tanti operatori del mondo della sanità in politica, qual è la loro capacità "attrattiva" rispetto a chi svolge qualsiasi altra professione? C'è da chiederselo...a me il dubbio (che è molto più d'un dubbio) che la Sanità sia una macchina partitocratica più che una macchina per garantire la salute della gente, è sorto spontaneo.

5) Un altro aspetto assai antipatico di questa vicenda, per tornare a Torremaggiore, è quello collegato a quella che ormai chiamano tutti Casta. Facciamo un esempio. Immaginiamo che io - spogliato dalla natura di gnomo - sia un dipendente dell'Asl, un inserviente diciamo. Immaginiamo ancora che io sia un signor-nessuno, senza cariche politiche e senza tessere. Miracolosamente vengo assunto e, parliamo sempre per esempio, mi mettono a raccogliere merda. Io lo faccio, è il mio lavoro. Ma passa un giorno, passa l'altro, vedo che gente con la mia stessa qualifica sta in ufficio o batte la fiacca, mentre io continuo a raccogliere merda. Poi, all'improvviso mi spostano a Roccacannuccia. Penserei che si tratti di una discriminazione, di una persecuzione nei miei confronti, giusto? Ebbene, mi rispondano i signori consiglieri comunali di Torremaggiore: il Consiglio comunale verrebbe convocato in seduta straordinaria?? Ho i miei fondati motivi per dubitarne.

Etichette: , ,

lunedì, marzo 26, 2007

La strana protesta



Ma che strana battaglia per l'ospedale che si sta facendo a Torremaggiore. A fine febbraio si decise che il nosocomio locale, ormai da tempo quasi smantellato, è escluso dagli interventi urgenti, cioè non avrà quei quasi 7 milioni di euro su cui il politicantume locale ora piange. E cosa pensate che abbia fatto allora l'amministrazione comunale? Niente...

Non abbiamo visto manifesti, non abbiamo visto barricate, non abbiamo sentito di proposte di secessione simil-Bossi. Si è invece scelta, quasi un mese dopo, l'occasione dell'arrivo a torre del capo della asl foggia 1, per fare il casinone che è stato fatto. "E hann'fatt' bbon'" dirà il poco accorto. Ennò, perché il dirigente che sta a foggije nc' centr' nent', dirà chi invece è un po' più informato. Ste cose dipendono da Bari. E Ribaltello lo sa...

Allora perché il casino è stato fatto proprio in quel momento e non prima? Non è che la cosa ha a che fare con tutt'altro? Non è che volevano scongiurare la chiusura di certi uffici amministrativi a torremaggiore? Non è che gli andata buca?

Etichette:

giovedì, marzo 15, 2007

Dove caca la gallina molisana?

Panem et circenses amici cari. A Torremaggiore, ormai, più che un foro politico sembra esistere solo un'arena circense. E, così, mentre i cittadini s'interrogano sul fatto che il paese è in balìa delle razzie di bande di criminali, mentre viene imbruttito da politiche del territorio scriteriate, mentre non viene data alcuna prospettiva ai giovani, mancando qualsivoglia progetto di futuro, cosa t'inventa il consiglieruccio di turno affamato di apparire sul giornale? Ma sì: facciamo un bel referendum per passare al Molise!

Diciamo la verità: la politica torremaggiorese conferma ogni giorno di più il suo assoluto talento e la sua meneghina efficienza nello sfornare grandi, enormi, sesquipedali, storiche cazzate. Questa è sicuramente negli standard.

Allora, i fatti: il presidente del Consiglio comunale, un consigliere che si è segnalato in precedenza solo per un saltello della quaglia da una sigla all'altra della maggioranza per porlo in quel posto all'alleato-avversario PeppNest, ha convocato per domani un Consiglio comunale URGENTE!!!! Urgenza che, per esempio, lorsignori non avevano percepito né quando si trattava di parlare del tema delle antenne (non ancora risolto), né per discutere dell'emergenza sicurezza, che per loro non esiste.

Ma qual è l'inderogabile problema che ha portato a questa grave decisione? Che cambierebbe per i cittadini se Torremaggiore passasse al Molise? Ma carissimi è ovvio: nu' cazz' d' nent'!

La Gazzetta del Mezzogiorno, dal canto suo, dà una spiegazione dei motivi per cui Canguropoli è così ansiosa di dipendere da Campobasso. Lo fa in maniera molto politically correct, come deve un grande giornale locale. U' Scazzamurrill', che non è politically correct, ma politically 'ncazz't, traduce un'interpretazione. Da Bari hanno spostato la dirigenza della sanità locale più lontano, cioè hanno allontanato dal politicantume torremaggiorese il culo della gallina dalle uova d'oro della politica clientelare. Non è che magari, si chiede il politicantume, la gallina molisana cachi più vicino?

Etichette: ,

Add to Technorati Favorites
Pannasmontata clock
Pannasmontata calendar Locations of visitors to this page
bloggers for equity

Amnesty International AMREF
Croce Rossa Italiana International Helsinki Federation for human rights Action aid
Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati Unicef
AISM Progetto Calcutta
Manitese
L'Italia ripudia le mafie: NON LASCIAMOCI SOLI - www.ammazzatecitutti.org Ricostruiamo Onna Byoblu.Com - Il Videoblog di Claudio messora Free Blogger mamme2-0 Orsi della luna Scudo della Rete