giovedì, novembre 12, 2009
mercoledì, novembre 04, 2009
mercoledì, ottobre 28, 2009
mercoledì, ottobre 21, 2009
martedì, ottobre 20, 2009
lunedì, ottobre 19, 2009
Neurocafé (14), Freud e il Visitatore (parti 1, 2, 3)
Neurocafé entra oggi in teatro e propone la commedia di Eric-Emmanuel Schmitt "Il visitatore". Il protagonista è il padre della psicanalisi Sigmund Freud...
Etichette: neurocafé
domenica, ottobre 18, 2009
Neurocafé (13), che cos'è la psichiatria
Neurocafé, il videoviaggio nella mente di u' Scazzamurrill' offre oggi una definizione di psichiatria attraverso una "pillola" di Michele Tomamichel.
Etichette: neurocafé
sabato, ottobre 17, 2009
venerdì, ottobre 16, 2009
Neurocafé (11), il viaggio nell'inconscio di Jung (5a puntata)
La visita nella mente di Neurocafé continua con la quinta puntata del documentario su Carl Gustav Jung.
Etichette: neurocafé
giovedì, ottobre 15, 2009
martedì, ottobre 13, 2009
lunedì, ottobre 12, 2009
Neurocafé (7), Il viaggio nell'inconscio di Jung
Un viaggio nella psicanalisi di Carl Gustav Jung in sei puntate. Questa è la prima.
Etichette: neurocafé
giovedì, ottobre 08, 2009
Neurocafé (6), Galimberti e il segreto della domanda
Torna Umberto Galimberti in un'intervista a Corrado Augias nella presentazione del suo libro "Il segreto della domanda". Resta centrale il rapporto tra Psiche e Filosofia.
Etichette: neurocafé
mercoledì, ottobre 07, 2009
Neurocafé (5), estasi mistica e orgasmo
Per questo quinto appuntamento, Neurocafé oggi s'addentra nel tema dell'estasi mistica, tra cervello, mente e religione. Il brano è tratto da Enigma di Corrado Augias.
Etichette: neurocafé
lunedì, ottobre 05, 2009
Neurocafé (4), Galimberti nella casa di Psiche
Neurocafé, in questo quarto appuntamento, esce dal recinto delle neuroscienze e si tuffa nel territorio della filosofia e della psicologia. Umberto Galimberti parla della casa di Psiche e della colpa "metafisica" in due suoi interventi. E' un buon modo per capire perché entrare nella mente è importante per comprendere i meccanismi della nostra realtà.
Etichette: neurocafé
domenica, ottobre 04, 2009
Neurocafé (3), affettando cervelli
Studiando cervelli, un servizio di Superquark per questo terzo appuntamento con Neurocafé. Continua il viaggio di u' Scazzamurill' nel profondo della mente tra filosofia e neuroscienze.
Etichette: neurocafé
sabato, ottobre 03, 2009
Neurocafé (2), i neuroni specchio
Cosa sono i neuroni specchio? Cosa ci rende così soggetti all'emozione? La risposta va ricercata nei cosiddetti neuroni-specchio. Il primo brano di seguito ci spiega cosa sono e cosa funzionano. La seconda è una videointervista della Treccani allo scienziato italiano che li ha scoperti, Giacomo Rizzolatti.
Etichette: neurocafé
mercoledì, settembre 30, 2009
Neurocafé, breve cronologia introduttiva
Da oggi u' Scazzamurrill' lancia un esperimento. Come avrete notato, avvalendosi di un più consistente supporto di video e di YouTube, il blog ha iniziato una transizione verso il videoblog. Questo nella forma. Nei contenuti, lo gnomo ha deciso di creare sempre più un mix. Alla politica e polemica locale torremaggiorese, che rimarrà elemento qualificante, ha aggiunto musica, cinema, filosofia, letterature.
Con oggi parte il Neurocafé, uno spazio in cui verranno pubblicati contributi sul campo più affascinante e avanzato della ricerca attuale, quello delle neuroscienze, della psicologia, delle scienze dell'anima. Partiamo con un breve video introduttivo, che rappresenta cronologicamente le principali tappe della ricerca neuroscientifica nella storia umana.
Etichette: neurocafé

Pannasmontata clock
Pannasmontata calendar
![]()
|







